Assumendo un richiedente asilo la tua azienda apistica o agricola potrà dare una possibilità concreta di integrazione e dignità ad un giovane fortemente motivato ad inserirsi nel tessuto lavorativo in Italia.
Grazie a “Bee my Job 2.0” le aziende possono usufruire di servizi ed incentivi economici offerti da APS Cambalache e delle agevolazioni concesse dalle deroghe regionali che includono i richiedenti asilo e i titolari di protezione internazionale tra i soggetti svantaggiati destinatari di tirocinio.

BEE MY JOB
Attivando un tirocinio con “Bee my Job 2.0”, l’azienda apistica o agricola potrà usufruire di tutti i servizi offerti dagli operatori di APS Cambalache: assistenza nella selezione del candidato, tutoraggio e mediazione linguistica e culturale, supporto logistico per il trasferimento del tirocinante nella località di lavoro.
L’Associazione, inoltre, si fa carico della formazione dei tirocinanti e dei costi di attivazione del contratto di tirocinio pari a 100 euro. A fronte dell’attivazione di un tirocinio full time di 6 mesi, APS Cambalache copre la retribuzione dei primi 3 mesi di lavoro per un totale di 1800 euro!
I beneficiari del progetto, inoltre, ricevono da APS Cambalache un contributo una tantum di 300 euro per far fronte alle spese di vitto, alloggio e trasporto.
